Stats Tweet

Attali, Jacques.

Filosofo ed economista francese. Docente all'Ecole Polytechnique e alla Sorbona, ha pubblicato numerosi saggi, tra cui: Rumori; Saggio sull'economia politica della musica (1977), in cui teorizza il significato eversivo del discorso musicale; L'ordine cannibale; Vita e morte della medicina (1979), sulle malattie e le cure nei vari periodi storici; Storia del tempo (1983), sulle diverse interpretazioni e accezioni del concetto temporale nello sviluppo della società. Nel 1991 ha assunto la presidenza della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERD), dopo aver ricoperto la carica di consigliere speciale di F. Mitterrand dal 1972. Sotto l'egida del presidente francese, ha organizzato le festività del bicentenario della Rivoluzione francese (collegate al vertice dei sette Paesi più industrializzati del mondo), la costruzione della nuova biblioteca di Parigi, l'impegno per le dighe in Bangladesh, ecc. Tra le sue ultime opere (che spaziano dai saggi alla biografia, alla futurologia), ricordiamo: Sir Siegmund G. Warburg, un homme d'influence (1985) e Singulierement libre del 1990 (n. Algeri 1943).